




Piccole, discrete e realizzate su misura per il tuo orecchio.
Le protesi endoauricolari si inseriscono direttamente
nel condotto uditivo, risultando
quasi invisibili dall’esterno.
Perfette per chi cerca massima estetica senza
rinunciare alla qualità del suono.
Ogni dispositivo viene modellato esattamente sulla
forma del tuo orecchio, garantendo
comfort e performance.
Versatili e adatte a qualsiasi livello di perdita uditiva.
Le protesi retroauricolari si posizionano dietro il
padiglione auricolare e sono spesso indicate a chi
cerca una soluzione affidabile, durevole e
tecnologicamente avanzata.
Negli ultimi anni, l’evoluzione del design ha reso
questi dispositivi più compatti, eleganti e confortevoli,
con colori e forme pensati per adattarsi perfettamente all’aspetto e allo stile di vita di ogni persona.
La soluzione perfetta per molti deficit uditivi.


Le protesi di ultima generazione integrano sistemi
di AI in grado di analizzare e interpretare
l’ambiente sonoro in tempo reale.
Questo permette ai dispositivi di adattarsi
automaticamente a ogni situazione, distinguendo
le voci dai rumori e ottimizzando l’ascolto
senza che tu debba fare nulla.
I modelli più avanzati offrono anche funzioni extra
come streaming diretto da smartphone, sistema
di rilevamento cadute e tanto altro.
Gli otoprotettori su misura, realizzati sulla base dell
anatomia del tuo condotto uditivo, si adattano
perfettamente alla sua forma, garantendo un’aderenza
totale e una protezione acustica superiore
rispetto ai tappi standard.
Grazie alla personalizzazione, risultano comodi da
indossare anche per molte ore consecutive, senza
causare fastidi o pressione all’orecchio.
Sono particolarmente indicati in ambienti di lavoro
rumorosi, durante concerti o attività sportive ad alta
intensità sonora, ma anche nella vita quotidiana.


In molti ambienti professionali, l’esposizione continua
a rumori intensi può compromettere seriamente
la salute uditiva.
Gli otoprotettori su misura rappresentano la soluzione più efficace per chi lavora in contesti rumorosi come
cantieri edili, officine, aeroporti o industrie.
Grazie alla perfetta aderenza al condotto uditivo, garantiscono un isolamento acustico superiore
rispetto ai dispositivi standard, migliorando sicurezza
e comfort durante l’intera giornata lavorativa.
Non solo lavoro: anche chi coltiva hobby rumorosi
o pratica sport in ambienti ad alto impatto sonoro
può trarre grande beneficio dagli otoprotettori su misura.
Esistono soluzioni pensate per ogni esigenza:
proteggono l’udito senza compromettere l’esperienza.
Per chi suona, esistono filtri che riducono il volume
senza distorcere il suono, per chi va in moto isolano
dal vento ma mantengono la percezione dei pericoli,
e per chi nuota impediscono l’ingresso di acqua
evitando otiti o fastidi ricorrenti


Cene, riunioni familiari o ambienti con tante voci
possono rappresentare una sfida per chi
indossa una protesi acustica.
In questi casi, dispositivi come microfoni da tavolo o da indossare permettono di captare solo la voce di
chi parla, eliminando gran parte del
rumore di sottofondo.
Ascolto focalizzato sulla conversazione, meno
fatica e più piacere nel dialogo.
Perfetti per ambienti affollati o rumorosi
Guardare la televisione può diventare difficile quando il volume non è equilibrato o i dialoghi risultano poco chiari.
Con un trasmettitore TV compatibile, il suono viene
inviato direttamente alle protesi acustiche, in modalità wireless, con qualità digitale e senza ritardi.
Puoi regolare il volume in autonomia, senza
recare nessun disturbo per chi guarda con te.
Dialoghi più nitidi, senza alzare la voce.


In ambienti ampi o affollati, come teatri,
conferenze o luoghi di culto, le parole spesso
si perdono nel rumore di fondo.
Grazie a sistemi direzionali wireless, il suono
proveniente dal palco o dal microfono viene
trasmesso in modo diretto alle protesi,
eliminando l’eco e i rumori circostanti.
Perfetta comprensione anche a distanza,
esperienza più immersiva e naturale.
Ideale per eventi dal vivo e incontri formali









La prima cosa da fare è un test dell’udito completo e gratuito.
Solo con una valutazione oggettiva possiamo capire se c’è una perdita uditiva, di quale tipo e se serve un dispositivo acustico.
In molti casi, le persone si accorgono tardi del problema, ma intervenire in tempo può fare una grande differenza.
Assolutamente no.
Oggi gli apparecchi acustici sono discreti, leggeri e spesso quasi invisibili.
Molti nostri pazienti, anche molto attenti all’estetica, li indossano senza che nessuno se ne accorga.
Inoltre, vengono adattati su misura per garantirti il massimo comfort.
Sì, il test dell’udito è completamente gratuito.
È necessario prenotare per garantirti una valutazione completa con i giusti tempi e la nostra totale attenzione.
Puoi metterti in contatto con noi cliccando sul pulsante rosso che trovi all'interno del sito oppure chiamando il numero 091 520 841.
Il prezzo varia in base alla tecnologia, alla discrezione estetica e alle funzionalità richieste.
Il nostro compito è guidarti nella scelta più adatta al tuo caso, anche in base al budget e al tuo stile di vita.
Prima di fare ciò è però necessario effettuare un test dell'udito completo e gratuito.
Spesso i miglioramenti si avvertono già nei primi giorni.
Naturalmente, serve un breve periodo di adattamento in cui tu possa riabituarti a percepire certi suoni.
Noi ti seguiamo passo passo durante tutto il percorso, con regolazioni personalizzate e controlli periodici.
Sì, puoi sfruttare il periodo di prova senza impegno e testare gli apparecchi per diversi giorni nella tua vita quotidiana.
Se non sei soddisfatto, non sei obbligato ad acquistarli.
Il nostro obiettivo è trovare insieme la soluzione più adatta a te così da aiutarti a recuperare il tuo udito.




Piccole, discrete e realizzate su misura per il tuo orecchio.
Le protesi endoauricolari si inseriscono direttamente nel condotto uditivo, risultando quasi invisibili dall’esterno.
Perfette per chi cerca massima estetica senza rinunciare alla qualità del suono.
Ogni dispositivo viene modellato esattamente sulla forma del tuo orecchio, garantendo comfort e performance.

Versatili e adatte a qualsiasi livello di perdita uditiva.
Le protesi retroauricolari si posizionano dietro il padiglione auricolare e sono spesso indicate a chi cerca una soluzione affidabile, durevole e tecnologicamente avanzata.
Negli ultimi anni, l’evoluzione del design ha reso questi dispositivi più compatti, eleganti e confortevoli, con colori e forme pensati per adattarsi perfettamente all’aspetto e allo stile di vita di ogni persona.
La soluzione perfetta per molti deficit uditivi.

Le protesi di ultima generazione integrano sistemi di AI in grado di analizzare e interpretare l’ambiente sonoro in tempo reale.
Questo permette ai dispositivi di adattarsi
automaticamente a ogni situazione, distinguendo le voci dai rumori e ottimizzando l’ascolto senza che tu debba fare nulla.
I modelli più avanzati offrono anche funzioni extra come streaming diretto da smartphone, sistema di rilevamento cadute e tanto altro.

Gli otoprotettori su misura, realizzati sulla base dell anatomia del tuo condotto uditivo, si adattano perfettamente alla sua forma, garantendo un’aderenza
totale e una protezione acustica superiore rispetto ai tappi standard.
Grazie alla personalizzazione, risultano comodi da indossare anche per molte ore consecutive, senza causare fastidi o pressione all’orecchio.
Sono particolarmente indicati in ambienti di lavoro rumorosi, durante concerti o attività sportive ad alta
intensità sonora, ma anche nella vita quotidiana.

In molti ambienti professionali, l’esposizione continua a rumori intensi può compromettere seriamente
la salute uditiva.
Gli otoprotettori su misura rappresentano la soluzione più efficace per chi lavora in contesti rumorosi come
cantieri edili, officine, aeroporti o industrie.
Grazie alla perfetta aderenza al condotto uditivo, garantiscono un isolamento acustico superiore rispetto ai dispositivi standard, migliorando sicurezza e comfort durante l’intera giornata lavorativa.

Non solo lavoro: anche chi coltiva hobby rumorosi o pratica sport in ambienti ad alto impatto sonoro può trarre grande beneficio dagli otoprotettori su misura.
Esistono soluzioni pensate per ogni esigenza: proteggono l’udito senza compromettere l’esperienza.
Per chi suona, esistono filtri che riducono il volume senza distorcere il suono, per chi va in moto isolano dal vento ma mantengono la percezione dei pericoli,
e per chi nuota impediscono l’ingresso di acqua evitando otiti o fastidi ricorrenti

Cene, riunioni familiari o ambienti con tante voci possono rappresentare una sfida per chi indossa una protesi acustica.
In questi casi, dispositivi come microfoni da tavolo o da indossare permettono di captare solo la voce di chi parla, eliminando gran parte del
rumore di sottofondo.
Ascolto focalizzato sulla conversazione, meno fatica e più piacere nel dialogo.
Perfetti per ambienti affollati o rumorosi

Guardare la televisione può diventare difficile quando il volume non è equilibrato o i dialoghi risultano poco chiari.
Con un trasmettitore TV compatibile, il suono viene inviato direttamente alle protesi acustiche, in modalità wireless, con qualità digitale e senza ritardi.
Puoi regolare il volume in autonomia, senza recare nessun disturbo per chi guarda con te.
Dialoghi più nitidi, senza alzare la voce.

In ambienti ampi o affollati, come teatri,
conferenze o luoghi di culto, le parole spesso si perdono nel rumore di fondo.
Grazie a sistemi direzionali wireless, il suono proveniente dal palco o dal microfono viene trasmesso in modo diretto alle protesi, eliminando l’eco e i rumori circostanti.
Perfetta comprensione anche a distanza,
esperienza più immersiva e naturale.
Ideale per eventi dal vivo e incontri formali









La prima cosa da fare è un test dell’udito completo e gratuito.
Solo con una valutazione oggettiva possiamo capire se c’è una perdita uditiva, di quale tipo e se serve un dispositivo acustico.
In molti casi, le persone si accorgono tardi del problema, ma intervenire in tempo può fare una grande differenza.
Il prezzo varia in base alla tecnologia, alla discrezione estetica e alle funzionalità richieste.
Il nostro compito è guidarti nella scelta più adatta al tuo caso, anche in base al budget e al tuo stile di vita.
Prima di fare ciò è però necessario effettuare un test dell'udito completo e gratuito.
Assolutamente no.
Oggi gli apparecchi acustici sono discreti, leggeri e spesso quasi invisibili.
Molti nostri pazienti, anche molto attenti all’estetica, li indossano senza che nessuno se ne accorga.
Inoltre, vengono adattati su misura per garantirti il massimo comfort.
Spesso i miglioramenti si avvertono già nei primi giorni.
Naturalmente, serve un breve periodo di adattamento in cui tu possa riabituarti a percepire certi suoni.
Noi ti seguiamo passo passo durante tutto il percorso, con regolazioni personalizzate e controlli periodici.
Sì, il test dell’udito è completamente gratuito.
È necessario prenotare per garantirti una valutazione completa con i giusti tempi e la nostra totale attenzione.
Puoi metterti in contatto con noi cliccando sul pulsante rosso che trovi all'interno del sito oppure chiamando il numero 091 520 841.
Sì, puoi sfruttare il periodo di prova senza impegno e testare gli apparecchi per diversi giorni nella tua vita quotidiana.
Se non sei soddisfatto, non sei obbligato ad acquistarli.
Il nostro obiettivo è trovare insieme la soluzione più adatta a te così da aiutarti a recuperare il tuo udito.